Assorbitori di energia

Assorbitori di energia
Gli assorbitori di energia sono costruiti in modo che durante la caduta entri in funzione un congegno o si attivi una proprietà del dispositivo in grado di limitare la forza frenante, al momento dell’arresto, a non più di 6.0 kN, limite oltre il quale si ritiene che l’azione di un sistema anticaduta risulti dannoso per l’utilizzatore. Si definiscono sistemi di arresto caduta, i dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto costituiti dall’assemblaggio di una imbracatura (mezzo di presa per il corpo) e un sottosistema di collegamento fornito di dissipatore di energia, raccordabile a un punto di ancoraggio, avente funzione di arresto caduta.
Il Sistema di arresto caduta composto da tre elementi base: punto di ancoraggio + sottosistema di collegamento + imbracatura di sicurezza.Nel caso in esame il sottosistema di collegamento risulta costituito da dispositivo guidato dotato di assorbitore di energia e connettore di aggancio. Ha la funzione di assicurare la persona a un punto di ancoraggio in modo da prevenirne o arrestarne la caduta in condizioni di sicurezza. Il sottosistema di collegamento in un sistema anticaduta deve sempre garantire una tensione massima sull’imbracatura al momento dell’arresto caduta di 600 dN massima. Le caratteristiche del sistema variano essenzialmente in funzione della natura rigida o flessibile della linea di ancoraggio.
Le differenze riguardano in particolare il diverso grado di libertà consentito all’operatore durante gli spostamenti e il grado di resistenza dei due supporti. In entrambi i casi le guide dovranno essere dotate di dispositivo di fine corsa posto in corrispondenza delle loro estremità, in grado di arrestare lo scorrimento del dispositivo guidato ed evitarne il suo distacco involontario. Nel caso di fune flessibile collegata a un punto superiore, questa potrà essere essere attrezzata con contrappeso posto alla estremità inferiore associato a relativo dispositivo di fine corsa.
L’imbracatura utilizzata dovrà essere del tipo a bretelle e cosciali , con doppio anello di aggancio posto in posizione sternale e dorsale. Il connettore presente alla estremità del dispositivo guidato, ha la funzione di agganciare l’elemento di scorrimento all’ imbracatura dell’operatore. È generalmente costituiti da moschettone dotato di chiusura a bloccaggio manuale o automatico, apribile con almeno due movimenti manuali consecutivi e intenzionali. Possiede forma liscia e arrotondate, allo scopo di non causare lesioni all’operatore o danneggiare, consumare o tagliare accidentalmente le parti in fibra tessile degli altri componenti del sistema anticaduta. Nel caso di utilizzo di guida rigida, il sistema viene classificato tra i dispositivi permanenti in quanto installata in modo fisso alla struttura. Nel caso di linea flessibile, il sistema considerato può risultare non permanente in quanto messo a disposizione dall’ Impresa al momento dell’accesso in copertura. Questo, può essere utilizzato solo se fissato a un punto di ancoraggio superiore.
Tutti gli assorbitori di energia presenti nel nostro negozio , rispettano rigorosamente le normative vigenti in materia di sicurezza. Vi permetteranno di spostarvi agilmente e in piena sicurezza nel ponteggio e vi impediranno di cadere dalle impalcature. La robustezza dei materiali, unita alla qualità degli stessi, fanno si che avrete a disposizione la migliore soluzione di ancoraggio.
PER QUALSIASI DOMANDA, NON ESITATE A CONTATTARCI
ISCRIVETEVI ALLA NOSTRA NEWSLETTER