TAGLIA Nessun formato
Meia smoke occhiali policarbonato monoblocco UV400
6.50€ Iva inclusa
Disponibile
TAGLIA Nessun formato
Disponibile
Descrizione
Meia smoke occhiali policarbonato monoblocco UV400 Deltaplus
Caratteristiche prodotto
COLORE
Fumé
TAGLIA
Nessun formato
Certificazioni – Norme
DIRETTIVA DPI 89/686/CEE
EN166 Protezione personale degli occhi – Specifiche
1 FT | Marcatura delle lenti |
FT | Marcatura delle montature |
Le direttive di questa norma non si applicano ai protettori dell’occhio per i quali esistono delle norme distinte e complete (protettori dell’occhio antilaser, gli occhiali da sole generici …).
EN172:1994/A1:2000/A2:2001 Filtri solari per uso industriale
UV 5-3.1 | Scala |
Meia smoke occhiali policarbonato monoblocco UV400 Deltaplus

Meia smoke occhiali policarbonato monoblocco UV400
Occhiali di protezione conformi alle prescrizioni essenziali della Direttiva 89/686/CEE e ai requisiti generali della normativa EN166:2001
Conservare gli occhiali in un luogo asciutto ed al riparo dai raggi del sole. L’occhiale deve essere trasportato con precauzione. Evitate gli choc e le cadute di oggetti pesanti sugli occhiali. Le lenti dovranno essere pulite regolarmente. Esse non devono essere mai pulite a secco, ma sempre sotto un rubinetto d’acqua corrente (20°C ± 5°C) con detergenti leggeri. Dei prodotti per la pulizia del fabbricante, con le istruzioni per l’uso, si possono aggiungere ad una soluzione per la pulizia per disinfettare le lenti. Usati in circostanze normali, gli occhiali forniranno una protezione adeguata per un periodo che può essere anche superiore a 6 mesi. Le lenti rigate dovranno essere sostituite o distrutte. I pezzi di ricambio possono essere disponibili, contattateci per maggiori informazioni (pezzi di ricambio e assemblaggio). Marcatura delle lenti Numero della graduazione (solo filtro)…………………………………………………………………………………………………………………………………. Identificazione del costruttore ……………………………………………………………………………………………………………………………………….. Classe ottica………………………………………………………………………………………………………………………….1,2 o 3 (1=Elevata / 3=Debole) Simbolo per la resistenza all’impatto…………………………………………………………………………………………………………………………. FT / BT Simbolo per la non aderenza ai metalli fusi e resistenza alla penetrazione di solidi caldi …………………………………………………………… 9 Simbolo per le lenti originali o da sostituzione…………………………………………………………………………………………………………………..O/V Marcatura delle montature Identificazione del costruttore ……………………………………………………………………………………………………………………………………….. Il numero dello standard ………………………………………………………………………………………………………………………………EN166 / EN175 Campo d’utilizzo (se necessario)………………………………………………………………………………………………………………………………………… Simbolo di solidità rinforzata : resistenza alle particelle proiettate a grande velocità / temperature estreme (se necessario) (55±2°C /5±2°C) ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………. FT/BT Simbolo per i settori d’utilizzo Codice Descrizione Descrizione del settore d’utilizzo Nessuno Basico Rischi meccanici, indennità e rischi proveniente da raggi ultravioletti, visibili, infrarossi e raggi solari 3 Liquidi Liquidi (goccioline e schizzi) 4 Grosse particelle di polvere Polvere con grandezza di particella > 5µm 5 Gas e sottili particelle di polvere Gas, vapori, goccioline vaporizzate, fumi e polvere con una grandezza di particella < 5µm 8 Arco elettrico di cortocircuito Arco elettrico prodotto durante un cortocircuito all’interno di un’attrezzatura elettrica 9 Metallo fuso e solidi caldi Proiezione di metallo fuso e penetrazione di solidi caldi H Precisazioni taglia Montatura prevista per una testa piccola Simbolo d’identificazione della resistenza meccanica Codice Esigenza relativa alla resistenza meccanica S Solidità rinforzata (Ø 22 mm / 5.1 m/s) F Solidità a debole energia (Ø 6 mm / 45 m/s) B Solidità a media energia (Ø 6 mm / 120 m/s) A Solidità ad elevata energia (Ø 6 mm / 190 m/s) K Resistenza al deterioramento di superfici causato da particelle fini N Simbolo di resistenza al fango degli occhiali Se la lente o la montatura non hanno lo stesso codice F, B o A, gli occhiali di protezione garantiranno solo le esigenze minime. Per far sì che il protettore delle lenti sia conforme al settore d’utilizzo simbolo 9, il simbolo deve essere sia sulla lente che sulla montatura insieme al simbolo F, B o A. ATTENZIONE Se per i filtri ultravioletti, i filtri di saldatura o i filtri infrarossi è richiesto un maggior riconoscimento dei colori, il protettore oculare è identificato dalla lettera C subito dopo il numero del coefficiente di protezione dei filtri, per esempio tinta 2C, tinta 4C, tinta 5C. Se il numero del coefficiente di protezione non è seguito dalla lettera C per i filtri ultravioletti, i filtri di saldatura o i filtri infrarossi, la percezione del colore può risultare alterata. Se è richiesta una protezione contro le particelle lanciate a grande velocità ed a temperature estreme, il protettore della lente selezionato sarà marcato con la lettera T posta immediatamente dopo la marcatura contro l’impatto, e cioè: FT, BT o AT. Se la marcatura contro l’impatto non è seguita dalla lettera T, il protettore della lente sarà utilizzato solo contro le particelle lanciate a grande velocità a temperatura ambiente. I protettori oculari contro le particelle lanciate a grande velocità usati su occhiali oftalmici standard, possono trasmettere choc e creare eventuali rischi all’utente. In alcune circostanze è possibile che persone estremamente sensibili accusino allergie dopo un contatto epidermico con alcuni materiali. In questo caso si consiglia di consultare un medico.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.